• Home
  • A.A.A.
    • Allenamento
    • Attrezzatura
    • Alimentazione
  • Curiosità
    • Vita al campo
    • I deserti che ho visto
  • Photogallery
    • 21ª MDS 2006
    • Sahara Race 2006
    • Gobi March 2007
    • Atacama Crossing 2008
    • The Last Desert 2008
    • 25ª MDS 2010
    • RTP Nepal 2011
    • RTP Jordan 2012
    • Jordan 2012 - Paesaggi
    • Jordan 2012 - Rafael
    • Amici
    • Vers. no Flash
  • Video
  • Diario
    • 21ª MDS 2006
    • Sahara Race 2006
    • Gobi March 2007
    • Atacama Crossing 2008
    • The Last Desert 2008
    • 25ª MDS 2010
    • RTP Nepal 2011
    • RTP Jordan 2012
  • Ritagli
    • 21ª MDS 2006
    • Sahara Race 2006
    • Atacama Crossing 2008
    • The Last Desert 2008
    • 25ª MDS 2010
    • RTP Nepal 2011
  • Navigando

Nicola Benetti

Run 4 Fun
21ª MDS 2006
  • 21ª Marathon Des Sables 2006
  • D1: Partenza per Ouarzazate (Marocco)
  • D2: Arrivo al campo (Tazzarine)
  • D3: Controllo Equipaggiamento
  • D4: 28 Km (4h, 05min)
  • D5: 35 Km (7h, 40min)
  • D6: 38 Km (6h, 51min)
  • D7: 57 Km (9h, 35min)
  • D8: Riposo
  • D9: 42 Km (6h, 12min)
  • D10: 12 Km (1h, 08min)
  • D11: Pasqua
  • D12: Pasquetta e rientro in Italia
  • Conclusioni
  • Dal sito ufficiale MDS
  • Indice del diario
  • Photogallery
  • Ritagli

Conclusioni

Stampa E-mail
21ª Marathon Des Sables 2006

Esperienza unica per quantità e tipo di emozioni provate. Ho conosciuto meglio i miei limiti e provato emozioni e gioie nuove che mi hanno permesso di vedere aspetti della vita con maggior profondità specialmente nei valori.

Ho pensato molto alla mia famiglia, mi ha fatto capire quanto è importante per me e che deve essere protetta dalle cose che possono rovinarla. È stato sempre un punto di riferimento quotidiano, quanto mi sono ascoltato per sentire come stavo, ho provato lo svuotamento fisico, ma la mente mi ha sempre protetto grazie alla sua forza.

Quando arrivi a toccare il fondo l’organismo reagisce restituendoti una grande quantità di energia fisica, è una sensazione bellissima devi solo aspettare un po’ e dargli il tempo di recuperare. Dal 3° giorno tutto ha ripreso ad andare per il meglio dalla mattina alla sera.

Un'altra ricchezza guadagnata è stato il rapporto con gli altri atleti, che hanno sempre mostrato il loro lato migliore e sempre contornato da una grande positività, quando ci incontravamo durante una tappa il motto era mind over your body.

E’ un tipo di corsa fatta soprattutto con la mente, dove occorre prestare molta attenzione ad ogni particolare, ad ogni sensazione, quanto mi sono ascoltato per ottimizzare le energie, evitare infortuni e ricaricare le batterie.

La mitica tenda 18 resterà per sempre nel mio cuore.

Percorso Percorso Alla fine:

partiti: 731
ritirati: 146
arrivati: 585

di cui italiani:

partiti: 42
ritirati: 11
arrivati: 32

io sono 13°.

 

Nom BENETTI
Prénom Nicola
Dossard 704
Rang (Général) 210
Age 43
Nationalité IT
Pays de résidence IT - ITALIE
Sexe H
Général 35H24'21'' 18H10'20'' 5,99
Etape 6 01H08'33'' 00H24'58'' 10,33
Etape 5 06H12'35'' 02H56'34'' 6,80
Etape 4
09H35'51'' 04H42'26'' 5,94
Etape 3
05H51'18'' 03H40'20'' 5,54
Etape 2
07H30'39'' 04H27'39'' 4,66
Etape 1
04H05'25'' 02H01'41'' 6,85

 

< Prec.   Succ. >
 

Copyright © 2012 Nicola Benetti.
All Rights Reserved.

Designed by Webcreativo.