• Home
  • A.A.A.
    • Allenamento
    • Attrezzatura
    • Alimentazione
  • Curiosità
    • Vita al campo
    • I deserti che ho visto
  • Photogallery
    • 21ª MDS 2006
    • Sahara Race 2006
    • Gobi March 2007
    • Atacama Crossing 2008
    • The Last Desert 2008
    • 25ª MDS 2010
    • RTP Nepal 2011
    • RTP Jordan 2012
    • Jordan 2012 - Paesaggi
    • Jordan 2012 - Rafael
    • Amici
    • Vers. no Flash
  • Video
  • Diario
    • 21ª MDS 2006
    • Sahara Race 2006
    • Gobi March 2007
    • Atacama Crossing 2008
    • The Last Desert 2008
    • 25ª MDS 2010
    • RTP Nepal 2011
    • RTP Jordan 2012
  • Ritagli
    • 21ª MDS 2006
    • Sahara Race 2006
    • Atacama Crossing 2008
    • The Last Desert 2008
    • 25ª MDS 2010
    • RTP Nepal 2011
  • Navigando

Nicola Benetti

Run 4 Fun
21ª MDS 2006
  • 21ª Marathon Des Sables 2006
  • D1: Partenza per Ouarzazate (Marocco)
  • D2: Arrivo al campo (Tazzarine)
  • D3: Controllo Equipaggiamento
  • D4: 28 Km (4h, 05min)
  • D5: 35 Km (7h, 40min)
  • D6: 38 Km (6h, 51min)
  • D7: 57 Km (9h, 35min)
  • D8: Riposo
  • D9: 42 Km (6h, 12min)
  • D10: 12 Km (1h, 08min)
  • D11: Pasqua
  • D12: Pasquetta e rientro in Italia
  • Conclusioni
  • Dal sito ufficiale MDS
  • Indice del diario
  • Photogallery
  • Ritagli

D9: 42 Km (6h, 12min)

PostDateIconVenerdì 14 Aprile 2006 01:00 | Stampa E-mail
21ª Marathon Des Sables 2006

Tappa lunga corsa bene, l’organizzazione decide di dare due bottiglie ai Cp a nostra discrezione, ne prenderò sempre una.
Dune Dune Piuttosto duro è stato il passaggio sull’Erg, molti km di dune (per me), c’è sempre la quinta tempesta di sabbia che ci accompagna dal primo giorno.
A metà corsa però avverto una fitta dolorosissima sulla schiena dovuta credo alla continua pressione dello zaino sullo stesso punto e devo correre con le mani dietro e tenerlo sollevato sul punto di contatto per almeno 13 km.
Non è un grosso problema correre cosi e alla vista dell’ultimo Cp, al 39.5 Km, mi rallegro, tengo una buona andatura e concludo bene.
C’è sempre il solito Paolo ad aspettarmi con la tenda piena di sabbia. Allora ci stendiamo fuori sul tappeto aspettando che ce la sistemino, poi un po’ alla volta arrivano anche gli altri.
Al campo Al campo Serata con orchestra, musica classica (troppo francese), molto bello invece vedere l’anteprima del filmato realizzato dall’organizzazione sul grande schermo.
Quella sera è piuttosto ventosa, mi tengo la tuta bianca completa (nota: è sufficiente per il futuro) e vado a vedere gli arrivi notturni, si rompe il generatore e allora rientro.
Dormo pensando a domani voglio correre l’ultima tappa più forte possibile, non serve più risparmiarsi.

 

< Prec.   Succ. >
 

Copyright © 2012 Nicola Benetti.
All Rights Reserved.

Designed by Webcreativo.